Sistemi Vuoto

ASCO VACUUM è specializzata nei sistemi ingegnerizzati attraverso un gruppo di lavoro che si occupa di progettare soluzioni su misura per incontrare le esigenze dei clienti in termini di funzionamento e/o di costruzione. Contando sul proprio team multidisciplinare altamente qualificato composto da specialisti meccanici ed elettrici coordinati dai project manager, ASCO VACUUM è capace di progettare e costruire sistemi completi secondo le più rigorose norme Internazionali e specifiche EPC. I sistemi vengono costruiti internamente nella nostra officina di Rozzano dove hanno luogo tutte le attività inerenti alla costruzione compresi i test, collaudi e ispezioni previsti dall’assicurazione qualità fino all’imballaggio incluso. Tutte le attività vengono effettuate in conformità alle norme ISO 9001:2015 e ISO 18001.
I sistemi AQUAPACK sono sistemi standard pre-ingegnerizzati con pompe ad anello liquido, studiati per funzionare con ricircolo totale del liquido di servizio, il cui raffreddamento è garantito da uno scambiatore a piastre.
Compattezza, versatilità e semplicità rendono i sistemi AQUAPACK una soluzione interessante che premia un basso consumo di liquido di servizio e un basso costo d’investimento.
Sistemi con pompe per vuoto ad anello liquido progettati per risolvere le diverse esigenze di vuoto nell’industria. Sviluppati con una o più pompe funzionanti singolarmente o in parallelo, a seconda dell’utilizzo specifico, idonei per area sicura o area classificata, i sistemi vengono forniti con accessori mirati al servizio di raffreddamento del liquido di servizio ed al suo ricircolo compresa la strumentazione e tutti quei dispositivi atti alla regolazione ed al controllo a distanza. Su richiesta possono essere forniti appositi quadri di comando con PLC ed azionamento con inverter.
Pompe per vuoto ad anello liquido e sistemi conformi agli standard API 681 per applicazioni chimiche e petrolchimiche. Soluzioni adatte per impieghi particolarmente gravosi, sono disponibili in diverse metallurgie nobili con tenute meccaniche a cartuccia, singola o doppia, secondo standard API 682.

Solitamente la progettazione della pompa e quella del sistema come anche la loro realizzazione richiedono l’osservanza delle specifiche di progetto e dei rigidi piani di controllo qualità.

I sistemi del vuoto con pompe ad anello liquido appositamente progettati per la generazione di potenza sono dedicati al servizio di estrazione degli incondensabili dal condensatore principale oppure all’adescamento delle casse acqua dello stesso condensatore. I sistemi sono progettati per eseguire sia il servizio di avviamento che di mantenimento. In molti casi la pompa è assistita da un primo stadio costituito o da eiettore atmosferico o da eiettore a vapore al fine di migliorare le prestazioni della pompa stessa al variare dei carichi del condensatore. Il team Asco Vacuum ha maturato una significativa esperienza nelle applicazioni per centrali geotermiche.
La pompa per vuoto ad anello liquido come pompa primaria garantisce una grande flessibilità se combinata ad uno o più stadi di eiettori a vapore o di booster meccanici grazie alla sua grande versatilità per rapporto di compressione e per capacità di gestire i vapori destinati a condensare. Inoltre, il principio di funzionamento a compressione isotermica della pompa ad anello liquido garantisce la stabilità del gruppo nel suo complesso rendendolo meno sensibile a possibili fluttuazioni di processo ed a variazioni della pressione di interstadio.